top of page

Picchio Ascoli promosso in serie C, e il Subbuteo Club in corsa per la salvezza in A

  • re.s.
  • 15 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono sicuramente i giorni più lunghi della storia del Subbuteo Club Ascoli. Lo scorso fine settimana il Picchio, formazione filiale della Asd, ha disputato il girone centro del campionato nazionale di Serie D a Montefalco, nel prossimo la prima squadra si giocherà la salvezza in Serie A.

I bianconeri del Picchio hanno letteralmente dominato il loro raggruppamento e con nove vittorie su nove incontri, hanno conquistato la promozione diretta in serie C, lasciando a Rosa Nera Roma e Pisa Subbuteo, la complicata coda dei play off.

Una soddisfazione immensa per il Subbuteo Club Ascoli. Nella rosa del Picchio, infatti, ad eccezione dell’esperto urbinate Carlo Melia, figurano solo giocatori ascolani, tutti provenienti dal vivaio del club. Per loro era il terzo campionato di Serie D. Nelle due precedenti occasioni la squadra era stata iscritta solo per fare esperienza. La scorsa estate la società ha deciso di puntare a vincere il torneo. I ragazzi del settore giovanile sono stati affiancati da due elementi più esperti provenienti dalla prima squadra, Carlo Melia e Luca Ciabattoni. Ne è nato un mix esplosivo capace letteralmente di dominare il campionato.

Nove partite giocate e altrettante vittorie, 28 singoli incontri vinti su 36 (5 pareggi e 3 sole sconfitte). Complessivamente 89 i gol realizzati e 27 quelli subuti.

Alessandro Migliori top player della serie D con nove vittorie su altrettante partite, 24 gol fatti e 4 subiti. Carlo Melia ne ha vinte 8 su 9, pareggiando l’ultima ormai inutile, anche per lui 24 gol fatti e 4 subiti. Fondamentale, ovviamente, l’apporto anche di Luca Ciabattoni (sette vittorie, un pari e una sconfitta), Pietro Troiani (4 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta) e Alan Bianchi (due vittorie e una sconfitta). Decisivo il capitano Pierluigi Castelli che ha gestito la squadra e guidato il gruppo nei nove incontri.

I risultati: Picchio-Maremma 3-1, Picchio-Pisa 2-0, Picchio-Lazio 4-0, Picchio-L’Aquila 3-0, Picchio-Foligno 4-0, Picchio-Rosa Nera Roma 3-0, Picchio-Livorno 3-1, Picchio-Samb 3-1, Picchio-Castiglione 3-0.

La classifica: Picchio 27 punti, Rosa Nera 19, Pisa 18, Livorno 17, Castiglione del Lago 13, L’Aquila 11, Foligno 9, Samb e Maremma 7, Eagles Lazio 0.

La rosa: Alan Bianchi, Pierluigi Castelli (capitano), Luca Ciabattoni, Matteo Manni, Carlo Melia, Alessandro Migliori, Pietro Troiani.

 
 
 

Comentários


bottom of page