Oasi di Asterix un successo la XIV edizione
- redazione sportiva
- 21 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Questa mattina, festa finale, che ha chiuso in bellezza, la XIV
edizione del Progetto Oasi di Asterix. E' stata una mattinata davvero piacevole, frizzante e spumeggiante, assistere alla gioiosa partecipazione, di adulti e bambini, che si sono cimentati in svariate attivita' e giochi .
L'entusiasmo, da grande fiducia e speranza, al lodevole progetto di sensibilizzazione dei piu piccoli riguardo alla pratica dell'attivita' motoria e dello sport. L'apprendimento giocoso dell'educazione allo sport, attraverso i veri valori, con l'esempio partecipato e corretto degli adult , che con passione e preparazione insegnano ai bambini uno stile di vita piu' sano , e' il cardine ed il motore che muove l'iniziativa del progetto Oasi di Asterix.
Inclulcare nell'animo dei piu' piccoli, la passione per la natura, per il rispetto dell'ambiente e la cura della propria salute e' un impresa impegnativa, ma sicuramente molto stimolante, perche' i piccoli uomini di oggi, saranno i grandi uomini di domani e saranno proprio loro, a rendere migliori le persone, ed il mondo che li circonda, un mondo popolato di uomini, ma anche di piante, di animali e di fiori; un mondo in cui imparare a comunicare con il diverso e il meno avvantaggiato e dove percio' c'e' bisogno di aprirsi all'apprendimento di lingue straniere e di tecniche di primo pronto soccorso per poter essere vicini al prossimo senza imbarazzo e senza diffidenza; un mondo dove c'e' sempre necessita' di prendersi cura dell'ambiente e di familiarizzare fin da piccoli con i criteri che solo lo sport può dare .
La grande sinergia tra professori, docenti, medici, genitori, imprenditori, scuole, maestre e bambini, possa gettare il seme per un futuro migliore ed e' proprio questo l'augurio che il Progetto Oasi di Asterix fa a se stesso ed a tutti coloro che vi partecipano , sperando di poter coinvolgere sempre piu' persone , affinche' i risultati possano andare oltre ogni aspettativa; 85 scuole materne e primarie , e circa 9000 bambini del territorio piceno che va da Arquata alla bellissima riviera di San Benedetto del Tronto hanno partecipato al Progetto Oasi di Asterix 2015-2016.
Comentários