Petrucci show ed il Monticelli resta in serie D 1-1 lo spareggio play out con l'Isernia
- Gianluca Biondi - foto:Edo
- 22 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min


MONTICELLI (4-3-3): Di Nardo; Vallorani, Sosi, Adamoli, Monaco; Matinata, Alijevic, Gesuè (44’st Traini); Petrucci, Galli, Margarita (37’st Filiaggi). A disposizione: Mecca, Canali, Oddi, Ippolito, Poli, Amelii, Stangoni. Allenatore: Nico Stallone
ISERNIA (4-4-2): Maggi; Sabatino, Fontana, Ruggieri, Tuccia; Evacuo, Simonetti, Capezzuto, Evangelista (3′ pts Cantelmo); Panico, Saltarin (41’pt Santoro). A disposizione: Silvestri, La Torre, Cantoro, Mancino, Cirillo, Cantelmo, Di Gregorio, Pepe. Allenatore: Carmelino Gioffrè.
ARBITRO: Fabio Natilla di Molfetta, assistente 1: Paolo Laudato di Taranto, assistente 2: Francesco Bruni di Brindisi.
RETI: 6’pt Petrucci (M), 35’pt Ruggieri (I)
NOTE: ammonizioni: Ruggieri (I), Simonetti (I), Tuccia (I), Galli (M), Petrucci (M), espulsioni:- Ruggieri (I)
Ascoli Piceno - Missione compiuta. Dopo l'Ascoli anche il Monticelli mantiene la categoria. La squadra di Nico Stallone nello spareggio play out fa 1-1 al Del Duca con l'IIsernia e mantiene la permanenza in serie D condannando i molisani al campionato di Eccellenza. Un grandissimo Andrea Petrucci che segnanndo dopo 6 minuti ha spianato la strada ai biancazzurri. Un miracolo per la squadra ascolana che nonostante le grandi difficoltà è riuscita a portare a termine il progetto interregionale. Un plauso ai giocatori al tecnico Stallone alla società che ha tenuto duro ed è riuscita a mantenere la categoria nonostante i tanti problemi che si sono scatenati dopo il ercato di riparazione. Ora è giusto festeggiare il Monticelli se lo merita. Il primo punto da sistemare per la nuova stagione è quello di un campo per allenarsi. Senza un terreno di gioco non si può fare la serie D. sarebbe una ulteriore utopia.
Comments