top of page

Fitarco: tutto pronto ad Ascoli per la Coppa delle Regioni

  • Gianluca Biondi - foto: fitarco-italia.org
  • 15 lug 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

La conferenza stampa di presentazione della Coppa Italia delle Regioni 2016 - 14° Memorial Gino Mattielli è stata presentata oggi presso la Sala De Carolis nel Comune di Ascoli Piceno, in piazza dell'Arengo. Presenti all'incontro con la stampa il Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, l'Assessore allo Sport, Massimiliano Brugni, l'assessore del Comune di Civitella del Tronto Riccardo De Dominicis, il Delegato CONI di Ascoli Piceno Armando De Vincentis e il Delegato CONI di Teramo ItaloCanaletti. In rappresentanza del Comitato Organizzatore erano presenti il Presidente del C.R. Fitarco Marche Raimondo Cipollini, il Presidente del C.R. Fitarco Abruzzo Aldo Di Silverio, il Presidente degli Arcieri Il Delfino Daniela De Bonis, in rappresentanza della dirigenza Fitarco, il Consigliere Federale Leonardo Terrosi e ha preso parte all'incontro anche Giuseppe De Berardinis dello sponsor tecnico Fitarco TOP87. "La FITARCO a distanza di pochi mesi, dopo la Coppa Italia Giovanile, è voluta tornare ad Ascoli Piceno e questo per noi è un orgoglio - ha detto il sindaco Castelli -.Significa che abbiamo lavorato bene e nel Comune è riposta fiducia da parte della Federazione. Mi piace rimarcare che si è creato uno splendido sodalizio tra Marche e Abruzzo per organizzare questo evento. Questo rapporto di amicizia è molto importante, così come sarà importante questa competizione che rappresenta una delle ultime prima della partenza degli azzurri per i Giochi Olimpici. In bocca al lupo a loro e a tutti gli arcieri che verranno ad Ascoli per giocarsi la Coppa Italia". Ha poi preso la parola l'assessore allo sport Brugni: "Devo ringraziare Raimondo Cipollini per il grande lavoro che ha svolto per il tiro con l'arco ad Ascoli e nelle Marche. Il nostro ringraziamento è naturalmente rivolto anche a tutti i volontari che da tempo lavorano alacremente per mettere le squadre nelle migliori condizioni possibili per competere. La città di Ascoli si è messa a disposizione di tutti i partecipanti e siamo certi che saranno felici di visitare questi luoghi ricchi di arte. La cerimonia di apertura si svolgerà nel centro storico di Ascoli e, nella speranza che il maltempo non ci rovini la festa, siamo certi che lo scenario di piazza del Popolo sarò all'altezza della situazione. Naturalmente in caso di pioggia abbiamo già previsto il 'piano B' per permettere a tutti di godersi il momento in vista delle gare del weekend". Ha poi preso la parola il Presidente del Comitato Regionale Fitarco Marche Raimondo Cipollini: "L'amicizia con il presidente dell'Abruzzo Aldo Di Silverio va avanti da tanti anni, quando ci incontravamo semplicemente sui campi di gara. Ormai ci conosciamo bene e ci capiamo subito. A differenza di quanto accade in altri sport, tra di noi non c'è astio o rivalità: Abruzzo e Marche da anni lavorano assieme per fare le cose al meglio. I fatti ci danno ragione e sono felice di aver intrapreso questa impresa insieme al Comitato abruzzese. Devo ringraziare l'amministrazione comunale per averci dato il supporto richiesto: grazie a loro abbiamo avuto come location del tiro alla targa lo Stadio Del Duca e, condizioni atmosferiche permettendo, abbiamo organizzato una bella cerimonia di apertura che potrà mettere in risalto le bellezze artistiche di questa città. Ascoli ha ormai una lunga tradizione di eventi federali organizzati, visto che prima di questa Coppa Italia abbiamo organizzato la Coppa Giovanile e pochi anni fa anche i Campionati di Società sul campo Ferruccio Squadra dove si svolge la Quintana. il nostro impegno è massimo e faccio un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti per la competizione del weekend".

 
 
 

Comments


bottom of page