top of page
Cerca

Traffico, entro novembre doppio senso in via Bonaparte. Ieri il test dei vigili urbani

  • Luca Marcolini
  • 16 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Prove tecniche di viabilità alternativa… E’ quanto avvenuto ieri intorno alle 13 all’altezza del Battistero, ad Ascoli, per la simulazione del doppio senso di marcia su via Bonaparte, al fine di risolvere il rebus di piazza della Viola. Polizia municipale, col comandante Patrizia Celani, e tecnici comunali, hanno sperimentato la possibile soluzione – a quanto pare inevitabile, con probabile avvio entro novembre - che prevede, per l’appunto, il doppio senso di marcia su via Bonaparte, per scendere su piazza della Viola ma anche per poter poi risalire sempre su via Bonaparte e riprendere viale De Gasperi. Un’alternativa a quello che ormai appare l’obbligata chiusura al traffico (per lavori che dureranno qualche mese) della parallela via Palestro che, attualmente, funge da bretella di ritorno su viale De Gasperi per chi si dirige sulla stessa piazza Viola e poi deve tornare indietro. Il tutto percorrendo via Mercantini. Ecco, dunque, l’esperimento tecnico su via Bonaparte per il quale, come detto, è stato interrotto per circa un quarto d’ora il flusso del traffico per provare la percorrenza su via Bonaparte di due auto in direzione opposta. Un discorso che, di fatto, si è rivelato non semplicissimo, considerando che bisognerà assumere precisi accorgimenti per evitare problemi. Innanzitutto, dovrà essere smussato proprio all’angolo tra viale De Gasperi e via Bonaparte, per facilitare la curva in entrambi i sensi. Inoltre, bisognerà trovare una soluzione efficace per la pista ciclabile e il passaggio pedonale, considerando che lo spazio a disposizione, considerando una seconda corsia, resterà davvero striminzito. In particolare, l’ipotesi sembra quella di andare a creare un tratto misto, ovvero ciclopedonale, proprio a ridosso del duomo, quindi con una traslazione dell’attuale pista per le bici. Così come sarà necessario eliminare o comunque arretrare l’attuale parcheggio dei motorini dietro il Battistero. Una soluzione che va studiata con estrema attenzione, considerando anche le forti perplessità manifestate dai residenti e da chi lavora, attività commerciali incluse, nella zona di via Bonaparte, anche in relazione alla salvaguardia dei passaggi laterali per i pedoni. L’altro aspetto che preoccupa è quello relativo al passaggio di ciclisti e pedoni che provengono da piazza Arringo e che avrebbero uno spazio ridotto rispetto a quello attuale.

 
 
 
HAI UN'ATTIVITA' E VUOI
PROMUOVERLA RAGGIUNGENDO OGNI GIORNO
OLTRE 5000 PERSONE?
 
CONTATTACI ALL'INDIRIZZO
info@gazzettadiascoli.it
IL TUO LOGO (CON LINK)
VERRA' PUBBLICATO IN QUESTO SPAZIO E ABBINATO A TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO E DIFFUSE SUI SOCIAL TUTTI I GIORNI DALLA "GAZZETTA DI ASCOLI" 
 

PER LA PUBBLICITA':

Per  la pubblicità su questo sito, sull'inserto sportivo o sulla tv on demand AP-TV, scrivere a marketing@gazzettadiascoli.it

 

PER CONTATTARE LA REDAZIONE: redazione@gazzettadiascoli.it

 

Direzione, uffici amministrativi e redazione: via della Fortezza, 28 - 63100 Ascoli PicenoP

Dona con PayPal

by Ellemme Comunicazione. Created with Wix.com

bottom of page