Scuole, ecco l'ordinanza del sindaco con tutti i motivi dello slittamento
- gazzettadiascoli
- 14 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ora il rinvio dell'anno scolastico a lunedì prossimo, 19 settembre, è ufficiale. E' stata pubblicata, infatti, l'ordinanza con la quale il sindaco Castelli dispone lo slittamento dell'inizio delle lezioni.
Ecco le parti essenziali del provvedimento con le motivazioni che hanno portato alla decisione.
Nelle premesse si legge che "a seguito dei sopralluoghi effettuati dal personale ispettivo inviato dalla Protezione civile sono state redatte, per ogni edificio scolastico, le schede Aedes di rilevamento del danno, di pronto intervento e di agibilità".
"Gli edifici scolastici di competenza del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, fino ad oggi visitati, sono risultati agibili" e "per un numero limitato dei suddetti edifici scolastici i verificatori hanno indicato provvedimenti urgenti per il ripristino delle condizioni di esercizio antecedenti l’evento sismico". "I provvedimenti riguardano interventi di ripristino della staticità degli elementi non strutturali risultati danneggiati dall’evento sismico" e "a tal fine, senza indugio, onde accelerare la realizzazione dei suddetti interventi e consentire la regolare ripresa dell’attività didattica, sono stati affidati i lavori ad imprese qualificate in regime di somma urgenza".
"I lavori, malgrado l’impegno profuso da tecnici e maestranze, richiedono comunque tempi minimi d’esecuzione che potrebbero dilatarsi oltre il prossimo 15 settembre, data ufficiale di inizio dell’anno scolastico 2016-2017" e "un’eventuale posticipazione della data d’inizio dell’anno scolastico favorirebbe la conclusione dei lavori e la realizzazione dei servizi conseguenti e propedeutici agli stessi (pulizia straordinaria dei locali, allestimento degli arredi, ecc.)".
Si è "ritenuto necessario che i lavori in corso siano completati e portati a compimento i servizi propedeutici agli stessi" e "altresì che i lavori di ripristino di cui s’è detto hanno riguardato anche alcuni locali destinati ai servizi amministrativi scolastici con ciò impedendo al personale di segreteria l’espletamento tempestivo delle attività connesse alla riapertura dell’anno scolastico".
Il 9 settembre è pervenuta al sindaco una nota "con la quale il Dirigente scolastico dell’Isc Borgo Solestà – Cantalamessa di Ascoli Piceno ha richiesto l’adozione di un provvedimento sindacale di rinvio dell’inizio dell’anno scolastico al fine di consentire il completamento dei servizi di pulizia e di allestimento degli arredi", inoltre sono stati sentiti "il presidente della Provincia di Ascoli e i dirigenti degli istituti scolastici comprensivi"-
Si è, quindi, ritenuto a tal fine, "necessario posticipare la ripresa delle attività scolastiche per l’anno 2016/2017 delle scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado ubicate nel territorio comunale dal 15 al 19 settembre 2016".